• Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • YouTube - Black Circle
  • instagram b
 Il blog ufficiale della Camera di commercio di Taranto 
  • News

  • Social

  • Punto Impresa Digitale

  • Contatti

    • Team
    • Policy Blog
  • Blog

  • altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Economia Civile
    • Recap
    • Punto Impresa Digitale Taranto
    • Digital
    • Settori economici
    • Assonautica
    • Internazionalizzazione
    • Crowdfunding
    • StartUp
    • Sviluppo sostenibile
    • Digital export
    • Lavoro
    • Ecologia integrale
    Cerca
    I big data, linfa della trasformazione digitale
    PID Camera di commercio di Taranto
    • 29 lug 2019
    • 6 min

    I big data, linfa della trasformazione digitale

    "Un sistema di Big Data si riferisce a dataset la cui taglia/volume è talmente grande che eccede la capacità dei sistemi di database relazionali di catturare, immagazzinare, gestire ed analizzare". Questa è la definizione di Big Data che ha dato il McKinsey Global Institute. Ogni giorno le aziende immagazzinano una quantità di dati - strutturati e non - che diventa “big” quando aumenta il volume e, allo stesso tempo, aumentano la velocità e il flusso di informazioni che il s
    69 visualizzazioni0 commenti
    Cos'è (davvero) l'Agricoltura 4.0
    PID Camera di commercio di Taranto
    • 8 lug 2019
    • 5 min

    Cos'è (davvero) l'Agricoltura 4.0

    In una provincia come quella tarantina, caratterizzata da una forte presenza di imprese agricole e agroalimentari, è oggi fondamentale parlare di tecnologia e innovazione del settore agricolo. Siamo nell’era dei Big Data, dell’Internet of Things, dei droni e dei robot, elementi di quella che viene definita Agricoltura 4.0. Per Internet delle Cose si intende l’uso della rete da parte degli oggetti che si collegano tra loro, si riconoscono e si scambiano dati, accedendo così a
    270 visualizzazioni0 commenti
    Turismo 4.0: scenari digitali, gamification e blockchain
    PID Camera di commercio di Taranto
    • 5 mar 2019
    • 4 min

    Turismo 4.0: scenari digitali, gamification e blockchain

    L’innovazione digitale al servizio dell’impresa turistica e l’utilizzo delle tecnologie abilitanti per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale sono stati i temi centrali della giornata di formazione organizzata dal PID - Punto di Impresa Digitale della Camera di commercio di Taranto insieme a PA Social Puglia - Basilicata, lo scorso 27 febbraio, intitolata: "Turismo 4.0. Innovare Intrattenere Promuovere". Per l’occasione è stato strutturato un panel di relator
    397 visualizzazioni0 commenti
    Leggere, anche in estate. Tecnologia, lavoro, radicalità.
    Francesca Sanesi
    • 24 ago 2018
    • 4 min

    Leggere, anche in estate. Tecnologia, lavoro, radicalità.

    Bisogna leggere, anche in estate. Si costruisce per l’inverno. Dunque, una selezione, per associazione di idee, di cose belle scritte in questi mesi estivi sugli argomenti che, tradotti in programmi, progetti e servizi, trattiamo ogni giorno nella nostra Camera di commercio. Il 17 luglio, sul settimanale del Corriere della Sera “Buone Notizie”, Mario Calderini, docente della School of Management del Politecnico Milano ha pubblicato un piccolo articolo intitolato “Etica e soc
    29 visualizzazioni0 commenti
    Intelligenza artificiale e robotica per l'impresa 4.0
    PID Camera di commercio di Taranto
    • 27 giu 2018
    • 2 min

    Intelligenza artificiale e robotica per l'impresa 4.0

    L'evento PID Taranto con l'Istituto Italiano di Tecnologia Intelligenza artificiale e robotica per l’impresa 4.0: questi i temi della giornata di formazione organizzata dal PID - Punto di Impresa Digitale della Camera di commercio di Taranto, lo scorso 19 giugno. Ad aprire i lavori è stato Luca Fiorio, ingegnere meccanico dell’IIT - Istituto Italiano di Tecnologia, che ha introdotto le imprese ai settori applicativi in cui i robot sono maggiormente utilizzati e presentato il
    54 visualizzazioni0 commenti
    Agricoltura 4.0: tecnologia e sostenibilità
    PID Camera di commercio di Taranto
    • 12 apr 2018
    • 4 min

    Agricoltura 4.0: tecnologia e sostenibilità

    “Fare la cosa giusta, nel posto giusto, al momento giusto” (Pierce; Novak, 1999) Un sistema che fornisca gli strumenti per fare la cosa giusta, nel posto giusto, al momento giusto. Così Pierce e Novak (1999) definiscono sinteticamente l’agricoltura di precisione o precision farming. Produrre di più e meglio ed in maniera sostenibile, con meno acqua e fertilizzanti, è la vera sfida del mondo agricolo. In quest’ottica le moderne tecnologie offrono un insieme di strumenti attrav
    81 visualizzazioni0 commenti

    Creato da

    B smart! 

    © 2020   Camera di commercio di Taranto